Usciamo sconfitti, ma solo nel risultato, dalla sfida contro Casalasco: a Piadena finisce 71-69, ma sono tante le note positive da cui ripartire.
Un ko che fa male perchè volevamo dare continuità alla bella vittoria contro Gorle per prepararci al meglio per le prossime sfide decisive del mese di febbraio e fino alla fine siamo rimasti a contatto nonostante assenze e acciacchi vari, ma negli ultimi atti non ci è riuscito il guizzo per stappare i due punti. Una sconfitta che, nella giornata in cui anche Seriana cade, non cambia le gerarchie al comando del Girone H, ma ora il vantaggio su chi insegue è solo di una vittoria.
In avvio entrambe le formazioni litigano col ferro e nessuno riesce a prendere il comando delle operazioni, poi Dushi e Zorat (miglior marcatore del match) firmano il 4-0, ci pensa poi il tandem Dilascio-Avdiu a rimettere tutto in equilibrio. La prima frazione vive di fiammate con Casalasco che prova a strappare e Mazzano che ricuce. I padroni di casa riescono poi con rapidi ribaltamenti di fronte a prendere un po’ di margine, ma sul tramonto del quarto il 2/2 dalla lunetta di Fiusco fissa il 16-14. Il canestro nel pitturato di Fetah (doppia doppia per lui alla sirena finale con 12 punti e 11 rimbalzi) in apertura di secondo quarto fa ben sperare, ma da quel momento la NBB non riesce più ad opporre la giusta resistenza all’attacco cremonese che a suon di triple sposta l’inerzia dalla sua e torna negli spogliatoi sul +12.
Finalmente nella ripresa anche La Fonte sistema le percentuali dall’arco: 3 bombe di Santi, 2 di Jack e una a testa per Simo Fiusco e Lomba (in campo anche se non al meglio), riaprono i giochi e rimettono i bianconeri in corsa. Alla mezz’ora è solo +4 NBC. L’ultimo quarto corre poi lungo i binari dell’equilibrio, Mazzano agguanta una nuova parità sul 56-56, ma la bomba di Cristofori riporta Casalasco avanti con oltre 600 secondi da giocare. La NBB resta in scia, Zorat dalla media fissa il 71 per i locali, capitan De Leo il 69 per noi con un 2/2 dalla linea della carità. Difendiamo bene sul loro ultimo possesso, a Santi (autore di una prestazione da incorniciare con 21 punti in oltre 38 minuti) non riesce il miracolo sul ribaltamento e alla fine sono i cremonesi a esultare.
Il tabellino:
Casalasco 71
Mazzano 69
Nuovo Basket Casalasco: Zugno 5, Marchetto ne, Dushi 4, Colombo 3, Paganelli ne, Ferrazzi ne, Ihedioha 3, Cristofori 12, Dimitrov 17, Pedretti, Zorat 24, Valenti 3. All. Trazzi.
La Fonte Nbb Mazzano: Giacomo Veronesi 15, Fetah Avdiu 12, Daniele Mastrangelo 3, Stefano Lombardi 3, Gabriel El Showehy ne, Simone Risolo, Marco Torresani ne, Santiago Dilascio 21, Simone Fiusco 9, Filippo Rocco ne, Damjan Miletic ne, Giuseppe De Leo 6.
Allenatore: Vincenzo Lovino.
Vice Allenatori: Francesco Lorusso e Giacomo Cocchini.
Arbitri: Negri di Binasco (MI) e Manca di Pieve Emanuele (MI).
Parziali: 16-14; 37-25; 56-52.
La classifica:
La Fonte NBB Mazzano, Seriana e Romano Lombardo 22 p.ti (16 p.g.); Casalasco e Gussago 20; Manerbio e San Pio X 18; Ospitaletto e Bottanuco 16; Pisogne 12; Gorle, Soresina e Chiari 10; Viadana 8.
Le parole del coach:
Avevo chiesto ai ragazzi di giocarcela a viso aperto nonostante le tante difficoltà che abbiamo affrontato in settimana, volevo vedere una squadra intensa e caparbia, capace di sopperire alle assenze e agli acciacchi e così è stato. Sono molto soddisfatto della prestazione, fa male perdere e perdere in questo modo, ma era una partita che potevamo vincere tanto quanto loro, la differenza è stata negli episodi e in qualche errore di troppo nella prima parte di gara in cui abbiamo concesso tante azioni di contropiede.
Dobbiamo ora ripartire e farlo il prima possibile, prendendo quanto di buono fatto: abbiamo giocato e reagito da grande squadra. Ora testa al prossimo avversario, contro Bottanuco sarà un’altra partita molto tosta, contro una squadra attrezzata per stare in alto.
Prossimo appuntamento:
La Fonte NBB Mazzano – GMG Food&Drink Bottanuco
Sabato 8 febbraio – ore 21.00
Palasport di Molinetto
Buona settimana tifosi, ci vediamo a casa!
Lo staff NBB