Sconfitti all’overtime

Arriva contro Bottanuco il secondo ko consecutivo al fotofinish: dopo quasi due ore di battaglia sono i brianzoli a spuntarla per 109-105.

Una serata amara, così come sette giorni fa, più per il risultato che per la prestazione. La formazione di coach Lovino riesce infatti a tenere testa a una squadra organizzata e completa in ogni reparto nonostante le rotazioni ridotte e gli acciacchi a livello fisico, ma nel finale commette qualche leggerezza che, unita a un paio di fischi che fanno “storcere il naso” a panchina e tifosi, compromette la sfida.

A partire meglio è infatti La Fonte che prova a dettare il ritmo trascinata da Jack Veronesi, ma la risposta ospite non si fa attendere e porta la firma di Turelli che sotto canestro inizia a far male alla difesa di casa. Nel finale sale in cattedra Simone Fiusco che con tre canestri d’autore fissa il 22-21 sulla sirena. Il secondo parziale è poi a fortissime tinte bianconere, Santi Dilascio (che si divide la palma di MVP con Mastro tra le fila del Mazzano) fa il bello e il cattivo tempo trovando punti pesanti e assist decisivi e la NBB prova a scappare via (51-43 a metà).

5854922851705014403
Semplicemente incontenibile: chiude con 31 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 1 palla recuperata e 0 perse.

Tornati dagli spogliatoi l’inerzia si sposta in Brianza con Bottanuco che cavalca la superiorità di Solimeno vicino al ferro e, con un parziale identico a quello del Mazzano nel quarto precedente, torna a mezzo canestro di distacco. Sulla sirena però uno degli episodi dubbi della serata con il tap-in di Lomba non convalidato e che avrebbe permesso ai padroni di casa di entrare nell’ultimo periodo sul +3. La NBB non si fa scoraggiare e risponde colpo su colpo in un primo momento, Corna e Todeschini valgono poi il vantaggio ospite e, dopo una fase di sorpassi e controsorpassi, i gialloblù si portano con il #16 sul 93-90. Con il cronometro che indica 26″ alla fine, Coach Lovino chiama il time-out e crea lo schema, ma, una volta tornati sul parquet, per il direttore di gara Mazzano impiega troppo a rimettere in gioco la sfera che passa quindi agli avversari.

Tutto finito? Nemmeno per sogno. Bottanuco sotto pressione sbaglia, la NBB trova un’altra insperata occasione che questa volta sfrutta a dovere con la fantastica tripla di Mastro che vale il 93-93.

5854922851705014405
L’effetto della bomba (la settima di giornata) di Mastro allo scadere.

Nell’overtime entrambe le formazioni trovano energie extra, saltano gli schemi, le marcature, Corna va subito a segno dall’arco, Fiusco agguanta l’ennesima parità della gara. E’ un continuo batti e ribatti, poi Todeschini fa 106-103, capitan De Leo accorcia, ma negli istanti finali Bottanuco sfrutta al meglio i viaggi in lunetta (18/23 totali contro l’8/15 dell’NBB) e chiude i giochi.

Il tabellino:

Mazzano 105
Bottanuco 109 d1ts

La Fonte Nbb Mazzano: Giacomo Veronesi 13, Fetah Avdiu 8, Nicolò Cantamessa ne, Daniele Mastrangelo 28, Stefano Lombardi 4, Gabriel El Showehy ne, Simone Risolo, Santiago Dilascio 31, Simone Fiusco 15, Filippo Rocco ne, Damjan Miletic ne, Giuseppe De Leo 6.
Allenatore: Vincenzo Lovino.
Vice Allenatori: Francesco Lorusso e Giacomo Cocchini.
GMG Food&Drink Bottanuco: Rossi ne, Baroni, Gotti ne, Turelli 22, Solimeno 23, Perego 2, Todeschini 19, Malberti 17, Corna 19, Franco 7. All. Cornaghi.
Arbitri: Spina di Milano e Tagliabue di Monza.
Parziali: 22-21, 51-43, 73-72, 93-93.

5854922851705014404

Le parole del coach:

E’ chiaro che perdere due partite in questo modo, giocandocela fino alla fine, fino all’ultimo possesso, lascia davvero l’amaro in bocca. Dobbiamo fare i complimenti all’avversario, sapevamo che ci avrebbe potuto dar filo da torcere in varie zone del campo, Bottanuco è una squadra forte, ben attrezzata e ricca di qualità.

C’è rammarico perchè, dopo essere tornati negli spogliatoi sul +8, avremmo potuto e dovuto allungare ancora e chiudere il match. Bottanuco, grazie al talento e alle giocate dei singoli ha poi ricucito lo strappo e solo un canestro clamoroso ci ha permesso di portare la sfida all’overtime. Nel supplementare dobbiamo però fare un mea culpa per come abbiamo gestito alcune scelte e situazioni tattiche.

Credo comunque che abbiamo fatto un’altra ottima prova. Abbiamo dimostrato che ci siamo, nonostante il momento difficile che stiamo attraversando. Questa sconfitta deve aiutarci a crescere, a fare un ulteriore step a livello mentale per vincere partite di questo tipo. Ora torniamo a lavorare, a mente fredda analizzeremo gli errori commessi e ripartiremo da quanto di buono abbiamo fatto vedere per preparare al meglio un’altra sfida fondamentale.

Prossimo appuntamento:

Bresciangrana Manerbio – La Fonte NBB Mazzano
Sabato 15 febbraio – ore 18.30
Palestra di Manerbio

Buona domenica e buona settimana tifosi!

Lo Staff NBB