Sabato alle 21 al Palasport di Molinetto farà visita lo Yes Basketball Gussago, per un altro scontro d’alta classifica alla caccia del bottino pieno.
Entrambe le formazioni arrivano all’incontro non in grande stato di forma: la NBB è reduce da 3 sconfitte consecutive e ha vinto solo un match nel girone di ritorno (quello contro Gorle alla seconda giornata), mentre Gussago viene dalle sconfitte interne con Manerbio e Bottanuco.
La classifica, dopo le ultime giornate, si è fatta se possibile ancora più corta: comanda Romano con 26 punti, insegue Seriana a una vittoria di distacco. Ci sono poi due gruppetti, il primo formato da quattro squadre a quota 22 punti che sono Casalasco, Manerbio, San Pio e Mazzano e uno da tre a 20, cioè Gussago, Ospitaletto e Bottanuco. Un totale di 9 formazioni in 6 punti che si giocano gli 8 posti della zona playoff.

Le parole del coach Vincenzo Lovino in vista del derby:
Sicuramente non è un momento facile sotto tanti punti di vista. E’ normale avere durante la stagione dei momenti di flessione e noi lo stiamo vivendo in questa fase. Anche sul piano fisico conviviamo già da diverse settimane con qualche acciacco e infortunio, ma ora dobbiamo essere bravi a non ascoltare questi dolori, dobbiamo stringere i denti perchè è l’unico modo per uscire dalla crisi.
La squadra è ovviamente delusa dai recenti risultati, ma è vogliosa di riprendersi e di tornare quanto prima a fare bottino pieno. Solo insieme possiamo invertire la rotta. Il calendario del mese di febbraio non ha aiutato, abbiamo avuto infatti solo scontri diretti d’altissima classifica e sabato si continua su questa scia. Anche Gussago arriva a questa sfida da un momento negativo, per cui peserà molto la tensione nervosa, così come all’andata in cui siamo stati sotto per tutta la partita e abbiamo avuto nel finale una grande reazione mentale per portarla a casa. Ci troveremo secondo me a giocare una partita molto simile sotto quell’aspetto.
Sul piano tattico Gussago è uscita rinforzata dal mercato con l’inserimento di Arici nel reparto esterni. Già all’andata ci avevano fatto male dal perimetro e dovremo stare ancora più attenti. Inoltre, la fisicità nel reparto lunghi gli permette di essere molto dinamici e rapidi: è una squadra che corre tanto e che fa del dinamismo una delle sue caratteristiche principali.
La squadra c’è, ci siamo allenati bene in settimana, con tanta energia ed intensità. Siamo motivati per far un’ottima prestazione e giocare in casa deve darci un ulteriore stimolo per far bene, superare gli ostacoli e trovare forze extra.
Come prima cosa per tornare a vincere dobbiamo però ritrovare serenità dopo una partita in cui abbiamo fatto fatica a fare canestro. Non è un discorso di percentuali, ma di fiducia. Non siamo riusciti a capitalizzare le azioni e i movimenti che sono nelle nostre corde. Dobbiamo restare focalizzati sul nostro piano gara e su quelle che sono le nostre caratteristiche. Se stiamo attenti, lucidi e concentrati, consapevoli di quello che sappiamo fare, potremo portare a casa i due punti.
Appuntamento a sabato sera
Mazzano-Gussago
Ore 21