Brutto ko interno

Finisce 84-77 per il Cxo Ospitaletto il derby valido per l’ottava di ritorno, una sconfitta che fa male e che ci fa scivolare indietro in classifica.

Si interrompe a due la striscia di vittorie consecutive de La Fonte Nbb Mazzano che dopo aver superato Gussago e Soresina, si arrende a Ospitaletto al termine di una partita dai due volti. Su tutte spicca la prestazione di Tonelli, autore di 30 punti per il Cxo; mentre tra le fila bianconere sono Mastrangelo (27 punti con 4/9 da tre) e Dilascio (26 punti con 3 rimbalzi e 4 assist) a prendersi la scena.

5938025727238719074
Mastro in azione.

La truppa di coach Lovino paga un approccio troppo soft alla gara contro una formazione ricca di talento e capace, a suon di triple, si segnare un solco in avvio. Il -10 della prima pausa, diventa – 17 all’intervallo e addirittura – 23 a inizio ripresa.

Da qui la svolta: Mastro firma tre triple consecutive, rimette tutto in discussione e accende il palazzetto. Santi fa il resto con canestri d’autore che portano l’Nbb a giocarsi tutte le sue carte nel finale di partita. Arrivati a un canestro di distacco, un paio di scelte sbagliate e i canestri di uno scatenato Tonelli, impongono il nuovo +10 per i franciacortini. L’ennesimo moto d’orgoglio targato Dilascio porta Mazzano sul -5 a 60″ dalla fine, ma ancora una volta la mancanza di lucidità e la combo-guard di coach Di Matteo costringono l’Nbb al ko.

Il tabellino:

Nbb Mazzano 77
Cxo Ospitaletto 84

La Fonte Nbb Mazzano: Giacomo Veronesi 11, Fetah Avdiu 4, Daniele Mastrangelo 27, Stefano Lombardi, Gabriel El Showehy ne, Simone Risolo, Marco Torresani ne, Santiago Dilascio 26, Simone Fiusco 5, Damjan Miletic, Giuseppe De Leo 4.
Allenatore: Vincenzo Lovino.
Vice Allenatori: Francesco Lorusso e Giacomo Cocchini.
Cxo Ospitaletto: Parravicini ne, Giorgini 8, Tonelli 30, Ravera ne, Reghenzi 11, Fantino 6, Comparoni ne, Toure 2, Coppi 2, Moss 15, Pollini 8, Festa 2. All. Di Matteo.
Arbitri: Di Stanio di Milano e Villa di Lissone (MB).
Parziali: 13-23; 30-47; 57-66.

5938025727238719077

Le parole del coach:

Possiamo raccontare di due partite nello stesso match, una gara dai due volti, uno positivo e l’altro negativo. Nel primo tempo non siamo mai riusciti a prendere ritmo, sia per un discorso di percentuali che per uno di palle perse e di scelte rivedibili o affrettate che hanno permesso loro di prendere il controllo della partita. Anche quando abbiamo provato a rientrare, non abbiamo mai imposto dei parziali decisivi per cambiare l’inerzia della gara.

Prendiamo tutto quello di buono che c’è stato nella seconda metà di partita: non abbiamo mai mollato e abbiamo cominciato a giocare con cattiveria e determinazione, facendo le cose che avevamo preparato in settimana. Le tre bombe consecutive di Mastro ci hanno ridato fiducia, poi è stato un lavoro di squadra.

Nel quarto quarto siamo arrivati addirittura sul -2 con la palla in mano, ma abbiamo poi pagato lo sforzo clamoroso fatto per rientrare in partita in termini di lucidità e freddezza. Loro sono stati molto bravi a fare canestri incredibili, nonostante le nostre difese. Dobbiamo fare mea culpa per un primo tempo poco lucido, troppo soft dal punto di vista della fisicità, che abbiamo dimostrato di saper mettere nella ripresa.

Questa sconfitta ci deve servire come lezione per la gestione degli approcci alle gare. Sabato ci aspetta un match delicato contro una formazione che lotta per la salvezza. Dovremo farci trovare pronti.

Prossimo appuntamento:

New Basket Pisogne – La Fonte NBB Mazzano
Sabato 15 marzo – ore 18.30
PalaRomele di Pisogne

Buona domenica e buona settimana tifosi,
Ci vediamo a Pisogne!