Leonardo Del Sole è bianconero

La società NBB MAZZANO comunica di aver acquisito le prestazioni del giocatore LEONARDO DEL SOLE fino al termine della stagione.

Leonardo, classe 2000, arriva a Molinetto dopo l’esperienza a Chieti in B Nazionale e vanta un passato nelle giovanili del Pescara Basket, oltre a decine di presenze tra Serie C Gold e Serie B con le canotte di Teramo, Pescara (BK 2.0 Pescara), Bisceglie e Rieti. Del Sole è un centro dinamico e di energia, che può ricoprire all’occorrenza anche il ruolo di ala, e siamo sicuri che darà il suo contributo a La Fonte NBB Mazzano per il raggiungimento dei nostri obiettivi.

L’ala-pivot ha già esordito con la canotta de La Fonte dimostrando fin da subito la sua capacità di adattamento agli schemi di coach Lovino, trovando anche i primi punti. Il suo tabellino di sabato nel match di Pisogne vinto per 75-60 recita 11 punti col 60% da due, il 100% da tre e il 100% ai liberi, conditi da 4 rimbalzi e una palla recuperata in 14 minuti giocati.

LEONARDO DEL SOLE:

Ho scelto di giocare per l’NBB sia per l’impressione che mi hanno fatto sin dai primi contatti sia perché ne ho sentito parlare molto bene: è un progetto solido e molto ambizioso ed è quello che volevo in questo momento della mia carriera. C’erano già stati dei contatti a fine gennaio con Mazzano quando erano tornati sul mercato per la partenza del centro, ma poi non se n’era fatto più nulla. Una volta che Chieti è stata esclusa dal campionato ci siamo sentiti di nuovo e, tra le varie offerte ricevute, non ho avuto dubbi.

Le mie prime impressioni sono state estremamente positive! Ho notato subito l’energia e la determinazione di tutti, sia in campo che durante gli allenamenti. I miei compagni di squadra sono stati molto accoglienti e ho apprezzato il supporto che ci diamo a vicenda. L’atmosfera è davvero stimolante e motivante e sono convinto che il gruppo farà la differenza per il rush finale.

A proposito di questo, mi aspetto di vedere ripagati i frutti del nostro lavoro e di chiudere l’anno con il massimo impegno, sperando di centrare i nostri obiettivi. La classifica è molto corta e dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale. Ci tengo inoltre a rafforzare ulteriormente i legami con i miei compagni e a vivere ogni partita come un’opportunità per divertirci e dare il massimo. Sarà un finale di stagione importante ed affascinante e non vedo l’ora di affrontarlo!

5965439919373535348

COACH VINCENZO LOVINO:

Con Leonardo c’erano stati contatti già a gennaio con la situazione borderline di Chieti, ma una volta tornati loro in carreggiata, non siamo riusciti a portarlo qua. Abbiamo sondato vari profili dopo la partenza di Chakir, è stata una situazione inaspettata e complicata da gestire ed affrontare. I ragazzi sono stati bravi a tenere botta in questi due mesi non facili. Fino al 28 febbraio (la data di chiusura del mercato, ndr) abbiamo cercato il profilo giusto da inserire, non solo a livello tecnico, ma anche e soprattutto umano. Abbiamo avuto “fortuna”, se vogliamo chiamarla così, col fallimento di Chieti e la deroga permessa dalla federazione e, una volta contattato di nuovo il giocatore, siamo riusciti a chiudere la trattativa.

Sono molto soddisfatto di questo suo primo approccio alla nostra squadra. Leonardo, infatti, nonostante sia sceso dalla Serie B Nazionale, è arrivato in punta di piedi cercando fin da subito di capire come potersi inserire ed aiutarci al meglio delle sue capacità. Dal punto di vista tecnico può ricoprire due ruoli, come ha già dimostrato a Pisogne, ed ha caratteristiche che si differenziano sia da Fetah che da De Leo, permettendoci di ampliare il pacchetto lunghi.

Nonostante si sia allenato solo pochi giorni, si è integrato molto bene nelle dinamiche e negli schemi della squadra: è un giocatore che dà tutto in campo e che si sbatte per i compagni. Inoltre, sa essere determinante sia dall’arco che dalla media quando chiamato in causa. Ha l’intelligenza tattica e l’esperienza per non disturbare gli equilibri che abbiamo creato in questi mesi, mettendosi a disposizione della squadra. Nella sfida di sabato ci ha dimostrato subito che tipo di giocatore è e quello che vuole fare: non si è risparmiato su nessun pallone e quando è stato il suo momento di prendersi delle responsabilità, se le è prese nella maniera giusta, dimostrando ancora una volta il perchè della nostra scelta.

CAPITAN PEPPE DE LEO:

Siamo molto felici dell’arrivo di Leonardo, negli ultimi mesi abbiamo avuto qualche difficoltà nelle rotazioni e la sua presenza ci ha dato fin da subito una mano alzando l’intensità anche degli allenamenti. Dal punto di vista tattico è esattamente quello che ci serviva: un pivot che porta bene i blocchi, a cui piace “rollare” per attaccare il ferro. Inoltre, tra i suoi punti di forza c’è il tiro dai 4/5 metri che aumenta la nostra pericolosità a livello offensivo. Insieme a Fetah forma una coppia di lunghi davvero importanti, fisici e di valore e permette a me di tornare a fare il 4 puro (scherza, ndr).

Già nella partita di Pisogne ci ha dato una mano, ha fatto la voce grossa a rimbalzo, portato blocchi e fatto tanto lavoro sporco per la squadra, oltre a segnare punti pesanti quando è stato chiamato al tiro nel terzo quarto, dimostrando la sua pericolosità e la sua dimensione in entrambi i pitturati. Avrà sicuramente bisogno ancora di qualche settimana per assimilare del tutto gli schemi; la squadra si è comunque dimostrata subito disponibile e lo ha aiutato ad inserirsi al meglio. E’ un ragazzo molto tranquillo, capace ed intelligente, tutte caratteristiche che volevamo e che cercava la società.

Ci tengo infine a sottolineare che anche Fetah ha preso in maniera più che positiva il suo arrivo perchè è uno stimolo in più a fare bene, aumenta l’intensità e la competizione in allenamento e sa che ci darà una grossa mano per raggiungere il nostro obiettivo. Non è una cosa scontata. Il gruppo è carico, più unito che mai: tutti remiamo verso un’unica direzione!

In bocca al lupo Leonardo!