Finale a Martinengo

La Fonte Nbb Mazzano esce sconfitta dalla trasferta in casa di Romano per 94-86 e scivola al settimo posto nel girone H.

Nell’ultima giornata della prima fase Mazzano incassa la seconda sconfitta consecutiva, al termine di una partita dagli innumerevoli volti. Dopo un primo quarto con le due difese a farla da padrone e con Romano avanti di un canestro, nei secondi 10′ di gara Jack Veronesi e capitan De Leo salgono in cattedra e trascinano la Nbb fino al 50-39 di metà.

Dagli spogliatoi sono però i padroni di casa a tornare con più grinta e con percentuali altissime dall’arco a ricucire lo strappo agguantando in un amen la parità sul 50-50. Con l’inerzia dalla loro, Quartieri e compagni prendono il largo chiudendo avanti di 7 alla mezz’ora.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 23.30.00
Mastro in azione. Il 9, marcato a vista, ha provato ad inventare con giocate per i compagni.

Il quarto decisivo vive poi di fiammate: Mazzano riesce con orgoglio a tornare a contatto, ma sul più bello manca il guizzo giusto per rimettere la testa avanti. Romano riprende così fiducia e allunga di nuovo dando la spallata decisiva negli ultimi minuti e chiudendo a +8.

Rammarico, ma anche note positive, nonostante tutto. Sugli scudi Giacomo Veronesi che chiude con 26 punti – miglior marcatore del match -, due rimbalzi e due assist. In doppia cifra a referto anche De Leo, Dilascio e Lombardi.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 23.30.00 1
Leo in aiuto in difesa, partita di sacrificio la sua.

Il tabellino:

9Care Romano Basket 94
La Fonte Nbb Mazzano 86

9Care Romano Basket: Airoldi 2, Trassini 15, Ferri 20, Cremaschi 2, Guerci 8, Bruzzone ne, Quartieri 19, Rovelli ne, Okoye ne, Milesi 15, Carrara 13, Resmini. All. Fumagalli.
La Fonte Nbb Mazzano: Veronesi 26, Avdiu 8, Mastrangelo 5, Lombardi 11, El Showehy ne, Risolo, Dilascio 12, Fiusco 5, Del Sole 4, Matic ne, Miletic ne, De Leo 15.
Allenatore: Vincenzo Lovino.
Vice Allenatori: Francesco Lorusso e Giacomo Cocchini.
Arbitri: Prandolini di Brescia e Fadigati di Cologno al Serio (BG).
Parziali: 17-15, 39-50, 73-66.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 23.29.59

Le parole del coach:

E’ una sconfitta che ci dispiace e che ci fa male, soprattutto per come è arrivata e per come abbiamo gestito alcuni momenti della gara. Sapevamo che in un campo del genere non è facile giocare e portare a casa il risultato, però ci abbiamo provato tanto, ma abbiamo anche fatto errori che hanno poi inciso. Prendiamo quindi da questa sfida le note positive: volevamo riscattare la prova opaca di settimana scorsa e le premesse, con un primo quarto testa a testa e un super secondo parziale, erano quelle giuste. Ci aspettavamo una loro risposta nella ripresa, questa è poi combaciata con un nostro momento negativo a canestro e non siamo riusciti a cambiare l’inezia. Bene infine nel quarto quarto in cui non abbiamo mai mollato, abbiamo più volte ricucito lo strappo tornando in scia, ma senza poi fare quel passo in più per ribaltarla.

Dobbiamo migliorare sul piano della reazione, per evitare di prendere parziali come quello di stasera che possono compromettere quanto di buono fatto prima. I segnali dalla squadra sono comunque positivi, abbiamo visto quello che avevamo chiesto dal punto di vista di energie ed atteggiamento. Adesso attendiamo la nostra avversaria ai playoff: c’è rammarico per queste ultime due partite, ma ora bisogna lavorare sulle lacune dimostrate nelle ultime uscite per evitare di commettere gli stessi errori e prepararci al meglio per le prossime sfide.

Dalle gare serali uscirà la nostra avversaria al primo turno playoff, nel frattempo vi auguriamo una buona domenica e una buona settimana tifosi!

FINO ALLA FINE, FORZA NBB