Non riesce alla NBB Mazzano il colpo esterno: a Martinengo vincono i biancoblù 89-85.
Già fatale in regular season, il PalaNestore regala un altro weekend amaro ai bianconeri di coach Lovino che, dopo una partita giocata alla pari e condotta per larghi tratti, si devono arrendere ai padroni di casa. Adesso la sfida di mercoledì tra le mura amiche è un match da dentro o fuori in cui bisogna vincere per portare la semifinale a gara-3.
Nella serata in cui Quartieri, giocatore di spicco di Romano e dominatore della Serie B nell’ultimo decennio, viene tenuto a soli 8 punti da uno stoico Simone Fiusco, a prendersi la scena è Milesi che confeziona 21 punti «nello sporco», ben supportato da Resmini (17) e Carrara (10). Tra le fila NBB Jack Veronesi sale in cattedra con 26 punti in 20 minuti, tra cui le triple nel terzo quarto che tengono a galla la Fonte, ma i falli lo costringono a lasciare prima del previsto il parquet nell’ultimo quarto. Anche Daniele Mastrangelo, autore di 18 punti con 5/7 dall’arco, non finisce la gara a causa di un infortunio nel corso del quarto periodo e a trascinare la squadra ci pensa Santi Dilascio con canestri pesanti, ma l’inerzia passa poi tra le mani di Romano che con un parziale di 14-0 ribalta tutto e scappa via. Doppia cifra di rimbalzi per Fetah e sfiorata da Del Sole.

Andando però con ordine, l’avvio è quello che serviva in una serata come questa: La Fonte difende con aggressività ed intensità e attacca con concretezza firmando un mini parziale di 8-0. Dall’altra parte l’avversario, terza testa di serie del campionato, non si fa sorprendere e col passare dei minuti riesce a colmare il break prima di una nuova spallata bianconera che vale il +5 al 10′.

NBB attenta e cinica anche nel secondo quarto con Jack e Mastro a guidare le operazioni e un vantaggio che diventa in doppia cifra. Da quel momento però l’attacco si inceppa e Romano si rifà sotto con Milesi e passa anche a condurre. Serve la coppia Santi-Mastro per rimettere la testa avanti e tentare l’ennesima fuga (42-34 attimi prima dell’intervallo), ma la tripla allo scadere di Ferri manda in visibilio i tifosi locali e ridà fiducia ai compagni in vista della ripresa.
Così come il secondo quarto, anche nel terzo il match vive di folate e corre lungo i binari dell’equilibrio con i tiri dall’arco che risultano decisivi per entrambe: Jack sblocca le marcature, Carrara e Guerci rispondono. Lo #0 mette a referto altre 3 bombe per un totale di 12 punti in 6′ che permettono alla NBB di pareggiare il quarto e di arrivare così all’ultimo atto in vantaggio di 5 lunghezze.

Dopo un batti e ribatti che apre il quarto periodo, Mastro va in penetrazione, ma sul contatto finisce a terra e non riesce a continuare. Jack entra e si incarica dei liberi, fa 2/2 e la NBB vola a +7. Quello che poteva essere il colpo del ko, funziona invece da sveglia per i padroni di casa che segnano subito con Milesi e poi, complice anche il quinto fallo di Jack, firmano un parziale di 12-0 che ribalta tutto. La NBB prova a tornare in carreggiata con Santi che segna e fa segnare, De Leo riaccende le speranze, ma i liberi di Ferri e Trassini, intervallati dal canestro di Lomba, chiudono i giochi.
Il tabellino:
9Care Romano Basket 89
La Fonte NBB Mazzano 85
9Care Romano Basket: Airoldi 8, Trassini 9, Ferri 8, Cremaschi 2, Guerci 6, Bruzzone ne, Quartieri 8, Rovelli ne, Okoye ne, Milesi 21, Carrara 10, Resmini 17.
All. Fumagalli.
La Fonte NBB Mazzano: Giacomo Veronesi 26, Fetah Avdiu 6, Daniele Mastrangelo 18, Stefano Lombardi 2, Gabriel El Showehy ne, Simone Risolo, Santiago Dilascio 18, Simone Fiusco 6, Filippo Rocco ne, Leonardo Del Sole, Damjan Miletic ne, Giuseppe De Leo 9.
Allenatore: Vincenzo Lovino.
Vice Allenatori: Francesco Lorusso e Giacomo Cocchini.
Arbitri: D’Amone di Porto Mantovano (MN) e Bernardelli di Curtatone (MN).
Parziali: 13-18; 37-42; 59-64.

Le parole del coach:
Usciamo da questa sfida con grande rammarico perchè perdere di 4 punti per come è andata lascia tanto amaro in bocca, ma anche tanta consapevolezza perchè abbiamo dato tanto filo da torcere a una squadra come questa in casa loro: siamo stati avanti quasi tutta la partita, abbiamo giocato come volevamo e riuscendo a replicare in gara quello che avevamo preparato in allenamento.
Sicuramente abbiamo concesso loro troppi secondi tiri nei momenti decisivi e anche punti in contropiede che era una delle loro caratteristiche più importanti e che volevamo limitare meglio. Non siamo stati lucidi in quei momenti e loro hanno preso ulteriore fiducia.
Nel finale perdere Veronesi e Mastrangelo, il primo per falli e il secondo perchè impossibilitato a continuare, è stata una tegola troppo importante e che ci ha condizionati. In quei momenti siamo stati affrettati e disordinati, ma la cosa buona è che non abbiamo mai mollato. Anche dopo il parziale subito, non abbiamo staccato la spina e siamo rimasti a contatto.
Se vogliamo continuare e tornare qua sabato prossimo, mercoledì dovremo fare una partita ancora più determinata dal punto di vista fisico e ancora più lucida nei momenti chiave. Dovremo ripartire dai diversi aspetti positivi di gara 1 e dovremo dare tutto quello che abbiamo perchè è una sfida da dentro o fuori.
Ci vediamo mercoledì al Palasport di Molinetto!
Avremo bisogno di tutto il vostro supporto!
Buona domenica tifosi e fino alla fine Forza NBB!