Prende ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 per La Fonte NBB Mazzano: la formazione di coach Lorusso si presenta ai blocchi di partenza della prossima Serie C Lombarda con tante novità, ma con la stessa voglia di far bene e stupire.
Ieri sera al Palasport di Molinetto di Mazzano è stato presentato davanti a stampa e tesserati del Progetto NBB il nuovo roster de La Fonte tra nuovi innesti, volti conosciuti e importanti riconferme: «Mi aspetto una stagione di alto livello, abbiamo un roster importante anche se ancora incompleto, dobbiamo inserire un under di grande valore – racconta il Presidente Mirko Bresciani -. Ho molta fiducia in tutti i componenti della squadra, non solo da chi parte davanti nelle gerarchie: su tutti Lombardi, Risolo e Rocco dovranno dimostrare di avere tutte le carte in regola, mentre Fetah è per noi ormai una certezza».

Tante novità anche nello staff tecnico in cui le redini sono affidate a Francesco Lorusso che sarà aiutato da Giacomo Cocchini e Massimiliano Giannoni: «Sono molto orgoglioso dello staff che abbiamo costruito – prosegue il numero 1 della NBB -, sarà questo il valore aggiunto per inseguire i nostri obiettivi quest’anno»
Prosegue infine il rapporto con La Fonte, title sponsor della Serie C da diversi anni: «Ormai con Pietro Bonomi è nato rispetto reciproco e amicizia, abbiamo gli stessi obiettivi, la stessa visione e lo stesso stile: vogliamo entrambi risultati importanti per la NBB».
Le redini della Prima Squadra sono in mano a coach Francesco Lorusso: «Sono soddisfatto del roster che abbiamo creato, è composto da giovani di prospettiva, scommesse del nostro vivaio e giocatori che già conoscono la categoria e che avranno il compito di mettere la loro esperienza a disposizione della squadra: il gruppo sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Ogni anno il livello si alza sempre di più, mi aspetto di fare un buon campionato, siamo competitivi e puntiamo a toglierci qualche soddisfazione. Infine, ci tengo a ringraziare nuovamente il presidente Mirko Bresciani e la dirigenza: sono molto contento di poter dare ancora, dopo 10 anni insieme, il mio contributo e la mia visione per permettere a questa società di continuare crescere e puntare a livelli importanti».






Al suo fianco il confermatissimo coach Giacomo Cocchini che assumerà anche l’incarico di responsabile del settore giovanile del Progetto NBB, dettando, secondo la filosofia della società, le linee guida del programma tecnico per le squadre giovanili NBB dall’U13 all’U17. Per dare inoltre continuità al processo di crescita dei nostri giovani atleti, Jack manterrà anche il suo ruolo di capo allenatore di una o più formazioni Under del mondo NBB e sarà vice allenatore per La Fonte NBB Mazzano e Italian Pool NBB U19: «A livello personale è un ulteriore step, uno stimolo in più. Non vedo l’ora di iniziare e di mettere in campo la mia voglia, nel confronto quotidiano con il resto dello staff, per far crescere il Progetto NBB e il Club sotto il punto di vista del settore giovanile. Per quanto riguarda la prima squadra ho ottime sensazioni, sono convinto che potremo fare bene e ho molta fiducia in Francesco Lorusso e Max Giannoni. Infine mi auguro che sempre più gente di Mazzano venga al Palazzetto per tifare NBB e sostenere i ragazzi!».



Max Giannoni non ha bisogno di molte presentazioni, nato e cresciuto cestisticamente nella Pallacanestro Livorno, Max prosegue poi la sua carriera tra Siena, Firenze e Lucca. Nel 2006 lascia la toscana per la Fulgor Omegna e JuVi Cremona e nel 2009 arriva la chiamata del Basket Brescia con cui, in 10 anni, conquisterà due promozioni con la Prima Squadra e diversi riconoscimenti a livello giovanile. Infine l’approdo alla Assigeco Piacenza come responsabile del settore giovanile e le ultime 4 stagioni in cui è stato un punto di riferimento a Lumezzane. «Mi vado ad inserire in una realtà già ben collaudata e definita del panorama cestistico bresciano e spero di portare fin da subito la mia esperienza – commenta -. A livello seniore affronteremo un campionato che ho vissuto davvero poco, ma sono convinto di poter dare il mio contributo. A livello giovanile invece il mio compito sarà quello di aiutare i ragazzi a crescere nel Progetto NBB».

Il Roster:
Playmaker: Francesco Bergamaschi (2008), Santiago Dilascio (1994), Stefano Lombardi (2002), Lorenzo Piccottini (2006, APU Udine).
Guardia: Daniele Mastrangelo (1991), Simone Risolo (2004).
Ala: Michael Balogun (1994, Basket Iseo), Francesco Papa (2007), Filippo Rocco (2005), Francesco Russo (2004, Calasetta Basket).
Centro: Fetah Avdiu (2002), Marko Raskovic (1986, San Pio X), Andrei Vlad (2008, Dukes San Sepolcro).















































La squadra si ritroverà questa sera per il primo allenamento, mentre sono già state programmate le prime amichevoli che saranno contro Lissone (6 settembre), Montichiari (13 settembre) e il Torneo di Romano Lombardo in programma il 20 e 21 settembre.
#TRUSTTHEPROJECT